Gli errori che si commettono quando si acquista casa possono rivelarsi ben presto molto costosi. Tanti pianificano un budget troppo esiguo e sottovalutano i costi totali, soprattutto per quanto riguarda i futuri interventi di manutenzione e ristrutturazione. Inoltre, c’è il rischio che la visita sia troppo superficiale e che vengano trascurati aspetti importanti che sono fondamentali per determinare il valore reale e la qualità dell’immobile. Anche decisioni affrettate prese sotto pressione o sulla base delle emozioni possono portare a scelte sbagliate o addirittura ad acquisti sbagliati. Soprattutto nel contratto di compravendita vale la pena di esaminare attentamente i dettagli. In tale contesto è possibile farsi assistere da esperti immobiliari che conoscono bene l’oggetto e lo mettono in vendita, dal notaio, dall’istituto finanziatore o da altri specialisti. Infine, per il finanziamento ipotecario non bisogna scegliere il primo offerente che capita. Il confronto tra diversi istituti può aiutarvi a risparmiare molto denaro sul lungo periodo. Chi si prende il tempo necessario, si informa adeguatamente ed effettua una pianificazione realistica crea una base solida per l’acquisto di un immobile. In caso di dubbi, non esitate a chiedere il parere di un esperto.