Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.
All’acquisto di un appartamento o una casa unifamiliare, almeno il 20% del valore dell’immobile dev’essere coperto da capitale proprio. A questo proposito è importante sapere che almeno la metà di esso (10% del valore dell’immobile) deve provenire da fonti diverse dalla cassa pensione (2° pilastro).
L’anticipo è la porzione del valore dell’immobile finanziata mediante ipoteca. Esso indica la percentuale del valore dell’immobile definito dall’offerente che risulta coperta da un mutuo (ossia capitale di terzi). In Svizzera, di norma l’anticipo è pari al massimo all’80% del valore dell’immobile, il che significa che l’acquirente deve apportare almeno il 20% di capitale proprio. L’anticipo è un fattore importante con cui le banche valutano il rischio di un’ipoteca: minore è l’anticipo, più il finanziamento è sicuro dal punto di vista della banca e più gli interessi ipotecari possono risultare allettanti.