Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.
Ci sono svariati motivi per riscattare un’ipoteca. Spesso lo si fa quando la durata di un’ipoteca a tasso fisso giunge al termine e si ha la necessità di passare a un altro offerente o a un diverso modello ipotecario. Nel caso di un’ipoteca a tasso variabile o Saron, invece, uno dei motivi per il riscatto può essere l’andamento dei tassi. Se si prevede un rialzo, può avere senso passare a un’ipoteca a tasso fisso, nel cui caso il tasso d’interesse viene fissato per un periodo di più anni. Al contrario, se i tassi scendono, il tasso fisso potrebbe risultare elevato rispetto alla media del mercato, inducendo magari a optare per una disdetta anticipata. Questa via è di fatto praticabile, ma potrebbe comportare ulteriori costi (indennizzo per scadenza anticipata, detto anche penale) che vanno tenuti in conto. L’uscita anticipata è opportuna soltanto se il presunto risparmio a livello di interessi è superiore ai costi derivanti dal cambio di prodotto. Ai fini della decisione è utile avvalersi di una consulenza indipendente.