Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.
Il valore locativo è un meccanismo tributario svizzero volto a controbilanciare i privilegi di cui beneficiano i proprietari di immobili rispetto ai locatari. Chi possiede un’abitazione di proprietà, infatti, può detrarre fiscalmente le spese di manutenzione e gli interessi ipotecari. In cambio, deve pagare le imposte su un reddito locativo fittizio. Nel contesto europeo, questa imposizione è un’eccezione assoluta. Solo Danimarca, Lussemburgo, Paesi Bassi, Italia e Spagna prevedono una forma di tassazione del valore locativo, ma per un importo molto più basso rispetto alla Svizzera o solo sulle seconde case.
In Svizzera, il valore locativo viene definito dalle autorità fiscali cantonali e si basa sul valore di locazione di mercato per immobili simili: nella maggior parte dei casi si aggira intorno al 60-70% dell’ammontare di una pigione nella medesima zona. Sull’importo incidono anche fattori quali la posizione, le dimensioni, le dotazioni e l’anno di costruzione. Ogni cantone ha i propri modelli di calcolo – alcuni applicano un forfait, altri procedure di valutazione dettagliate. L’ufficio delle imposte può effettuare stime individuali, soprattutto in caso di modifiche come le ristrutturazioni.