Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.
Il diritto di prelazione conferisce a una o più persone il diritto di acquistare un immobile o una particella prima di terzi. La parte venditrice deve offrire la proprietà in primo luogo a chi gode del diritto di prelazione, e solo in caso di sua rinuncia o di scadenza dei termini potrà vendere l’immobile a terzi.
I diritti di prelazione legali sono di durata illimitata, ma non sono trasmissibili per eredità. I diritti di prelazione contrattuali, invece, hanno una durata di 25 anni e possono essere trasferiti o meno agli eredi a seconda di quanto convenuto nel contratto. Una volta a conoscenza del contratto di compravendita, la persona con il diritto di prelazione ha tre mesi di tempo per esercitare il proprio diritto.