Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.

vorkaufsrecht

Il diritto di prelazione in Svizzera spiegato in parole semplici.

L’essenziale in breve
Il diritto di prelazione consente a una persona di acquistare un immobile prima di altri. Il diritto di prelazione legale si applica automaticamente, ad esempio in caso di comproprietà, mentre quello contrattuale presuppone un accordo volontario tra le parti.

Cos’è il diritto di prelazione?

Il diritto di prelazione conferisce a una o più persone il diritto di acquistare un immobile o una particella prima di terzi. La parte venditrice deve offrire la proprietà in primo luogo a chi gode del diritto di prelazione, e solo in caso di sua rinuncia o di scadenza dei termini potrà vendere l’immobile a terzi.

Buono a sapersi

In presenza di un diritto di prelazione sia legale che contrattuale, il primo prevale sul secondo.

Quanto dura il diritto di prelazione?

I diritti di prelazione legali sono di durata illimitata, ma non sono trasmissibili per eredità. I diritti di prelazione contrattuali, invece, hanno una durata di 25 anni e possono essere trasferiti o meno agli eredi a seconda di quanto convenuto nel contratto. Una volta a conoscenza del contratto di compravendita, la persona con il diritto di prelazione ha tre mesi di tempo per esercitare il proprio diritto.

Contatti & consulenza. Richiedete subito una consulenza immobiliare.

Con MoneyPark trovate in un unico partner tutti i servizi per il vostro immobile. Vi seguiamo in ogni fase, dalla ricerca dell’oggetto perfetto alla vendita.

Cosa hanno voluto sapere altre persone interessate.

I nostri esperti immobiliari rispondono ai dubbi più frequenti. Fateci anche voi una domanda. Saremo lieti di aiutarvi.

Jan C. (42), Arth

Esiste un diritto di prelazione per i proprietari per piani?

I proprietari per piani non hanno un diritto di prelazione legale su altre proprietà per piani del medesimo immobile. Tale diritto può tuttavia essere stabilito per via contrattuale – ad esempio all’atto della costituzione della comunione dei proprietari per piani mediante iscrizione nel registro fondiario o con un accordo scritto tra tutti i proprietari per piani dell’immobile.  Affinché sia valido nei confronti di terzi, il diritto di prelazione contrattuale dev’essere annotato nel registro fondiario.

original

Alessio Faina

Responsabile di Mercato Finanziamenti Immobiliari

Olivier S. (55), Sion

Il diritto di prelazione può essere aggirato?

Sì, il diritto di prelazione può essere formalmente aggirato tramite donazione o eredità. Dal punto di vista legale questi atti non sono considerati come vendita, per cui non implicano l’esercizio di una prelazione. In questi casi i beneficiari del diritto di prelazione non possono quindi far valere tale diritto. Il diritto di prelazione annotato nel registro fondiario rimane in essere anche nei confronti dei nuovi proprietari ed esplica nuovamente i suoi effetti in caso di futura vendita dell’immobile, purché il periodo di validità stabilito nel contratto, pari a un massimo di 25 anni, non sia scaduto.

original

Luanah Lehmann

Esperto in intermediazione immobiliare

I tassi ipotecari attualmente più interessanti.

Ipoteca Saron da*

0.65%

Ipoteca fissa 10 anni dal

1.37%

Ipoteca fissa 5 anni dal

1.03%
* Il valore qui indicato per un’ipoteca Saron si compone dell’attuale SARON (Swiss Average Rate Overnight) e del margine individuale dell’offerente di ipoteche. In generale, i tassi d’interesse indicati rappresentano le migliori condizioni attuali. Il vostro tasso d’interesse personale può variare in base all’anticipo, alla sostenibilità, al volume ipotecario e all’ubicazione dell’oggetto.