Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.

hypothek-amortisieren

Ammortamento dell’ipoteca: diretto o indiretto?

L’essenziale in breve
In caso di ammortamento l’ipoteca viene rimborsata in un’unica soluzione o in più tranche. La seconda ipoteca dev’essere completamente ammortizzata nell’arco di 15 anni o entro l’età pensionabile. L’ammortamento può essere diretto o indiretto.

L’ammortamento spiegato in parole semplici.

Per ammortamento s’intende il rimborso totale o progressivo di un’ipoteca nell’arco di un determinato periodo. Nella maggior parte dei casi l’importo viene restituito mediante il pagamento di rate a cadenza regolare, finché l’intero debito non è estinto. Esistono due tipi di ammortamento: diretto e indiretto.

Cosa s’intende per ammortamento diretto?

Nell’ammortamento diretto il volume ipotecario si riduce per effetto di un rimborso unico o in più tranche regolari. A ogni rimborso si riducono gli oneri degli interessi sull’importo rimanente dell’ipoteca.

FAQ-Direkte Amortisation_IT.jpg

Vantaggi dell’ammortamento diretto.

Riduzione più rapida del debito
Grazie a rate d’ammortamento regolari
Onere degli interessi minore
Garantito dalla costante riduzione del volume ipotecario
Rimborso chiaro, pianificabile
Nessuna sorpresa alla scadenza

Cosa s’intende per ammortamento indiretto?

In caso di ammortamento indiretto il rimborso, anziché contribuire a ridurre direttamente l’ipoteca, avviene sotto forma di versamenti su un prodotto di risparmio, previdenziale o d’investimento separato. Il volume dell’ipoteca rimane invariato per tutta la durata e si riduce soltanto alla scadenza o in un momento definito alla stipula del contratto.

FAQ-Indirekte Amortisation_IT.jpg
Vantaggi dell’ammortamento indiretto.

Risparmio fiscale

L’ammortamento indiretto tramite il pilastro 3a consente di generare detrazioni fiscali. Gli interessi passivi sull’ipoteca, inoltre, rimangono sempre invariati e possono essere detratti anch’essi dalle imposte

Opportunità di rendimento

I versamenti possono essere investiti per tutto il periodo di durata dell’ipoteca, con l’opportunità di realizzare un rendimento
Conclusione

Ammortamento diretto e indiretto a confronto

L’ammortamento diretto comporta una più rapida riduzione del debito e un onere degli interessi minore, dal momento che il credito diminuisce costantemente. L’ammortamento indiretto, invece, offre vantaggi fiscali e una maggiore flessibilità, in quanto il capitale cresce su un prodotto bancario o assicurativo separato. Entrambi i metodi hanno i loro vantaggi specifici a seconda delle esigenze; spesso, tuttavia, l’ammortamento indiretto è la soluzione più idonea.

Contatto & Consulenza. Trovare ora l’ipoteca giusta.

MoneyPark vi aiuta a trovare l’ipoteca giusta per voi, con una consulenza personale e indipendente. Non teniamo conto solo delle condizioni interessanti, ma anche della vostra situazione previdenziale e fiscale.

Cosa hanno voluto sapere altre persone interessate.

I nostri specialisti in materia di ipoteche rispondono ai dubbi più frequenti. Fateci anche voi una domanda. Saremo lieti di aiutarvi.

Maria L. (41), Belp

Quando vale la pena optare per l’ammortamento anticipato di un’ipoteca?

L’ammortamento anticipato dell’ipoteca conviene quando l’onere degli interessi è elevato, le opzioni d’investimento alternative offrono un rendimento inferiore o l’ipoteca non comporta vantaggi a livello fiscale. L’ammortamento riduce gli interessi passivi, ma allo stesso tempo limita la disponibilità del patrimonio.

original

Alessio Faina

Responsabile di Mercato Finanziamenti Immobiliari

Noémie A. (36), Wettingen

Posso risparmiare sulle imposte con l’ammortamento dell’ipoteca?

Sì, ma solo con l’ammortamento indiretto. In tal caso potete detrarre dalle imposte sia i versamenti nel pilastro 3a che gli interessi ipotecari.

original

Luanah Lehmann

Esperto in intermediazione immobiliare

Gabriel E. (38), Oftringa

Devono essere ammortizzate sia la 1a che la 2a ipoteca?

La prima ipoteca non dev’essere necessariamente ammortizzata, non avendo un obbligo di rimborso fisso. Per quanto riguarda la seconda ipoteca, invece, l’ammortamento è obbligatorio e deve avvenire nell’arco di 15 anni o, come previsto dalla maggior parte degli offerenti, entro l’età pensionabile.

original

Alessio Faina

Responsabile di Mercato Finanziamenti Immobiliari

I tassi ipotecari attualmente più interessanti.

Ipoteca Saron da*

0.65%

Ipoteca fissa 10 anni dal

1.37%

Ipoteca fissa 5 anni dal

1.03%
* Il valore qui indicato per un’ipoteca Saron si compone dell’attuale SARON (Swiss Average Rate Overnight) e del margine individuale dell’offerente di ipoteche. In generale, i tassi d’interesse indicati rappresentano le migliori condizioni attuali. Il vostro tasso d’interesse personale può variare in base all’anticipo, alla sostenibilità, al volume ipotecario e all’ubicazione dell’oggetto.