Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.
Per ammortamento s’intende il rimborso totale o progressivo di un’ipoteca nell’arco di un determinato periodo. Nella maggior parte dei casi l’importo viene restituito mediante il pagamento di rate a cadenza regolare, finché l’intero debito non è estinto. Esistono due tipi di ammortamento: diretto e indiretto.
Nell’ammortamento diretto il volume ipotecario si riduce per effetto di un rimborso unico o in più tranche regolari. A ogni rimborso si riducono gli oneri degli interessi sull’importo rimanente dell’ipoteca.
In caso di ammortamento indiretto il rimborso, anziché contribuire a ridurre direttamente l’ipoteca, avviene sotto forma di versamenti su un prodotto di risparmio, previdenziale o d’investimento separato. Il volume dell’ipoteca rimane invariato per tutta la durata e si riduce soltanto alla scadenza o in un momento definito alla stipula del contratto.