Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.
L’ipoteca a tasso variabile è una forma di finanziamento in cui né il tasso d’interesse né la durata sono prestabiliti. Il tasso è a discrezione dell’istituto di credito, mentre la durata è sostanzialmente illimitata e viene definita attraverso un termine di disdetta di tre o sei mesi. L’ipoteca a tasso variabile è la forma di finanziamento più costosa in assoluto e vi si fa ricorso principalmente nei casi in cui è richiesta la massima flessibilità. In linea di principio la si sceglie soltanto in casi speciali, ad esempio se sono previsti rimborsi consistenti o se si prevede di vendere l’immobile. L’ipoteca a tasso variabile entra in gioco come soluzione temporanea anche nei casi in cui alla stipula dell’ipoteca ci sono molte incognite e il contraente non sa decidere per quale forma optare.