Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.

festhypothek

Ipoteca a tasso fisso. Sicurezza nella pianificazione inclusa.

L’essenziale in breve
Un’ipoteca a tasso fisso offre sicurezza nella pianificazione. Il tasso d’interesse viene stabilito anticipatamente per una determinata durata. È la forma ipotecaria più diffusa per l’acquisto e la costruzione di immobili di proprietà, ma anche in caso di interventi di risanamento importanti.

Che cos’è un’ipoteca a tasso fisso?

L’ipoteca a tasso fisso è una di tre diverse forme ipotecarie. Il tasso d’interesse viene fissato a priori per un periodo di tempo prestabilito, compreso tra due e vent’anni. Queste condizioni fisse, senza diritto di disdetta, offrono sia ai titolari di ipoteca che agli offerenti un’elevata sicurezza nella pianificazione. I tassi mensili rimangono costanti per l’intera durata – indipendentemente dalle oscillazioni sul mercato degli interessi. Un grande vantaggio consiste nel fatto che l’ipoteca a tasso fisso tutela da un eventuale rialzo dei tassi.

Da cosa dipende il tasso d’interesse di un’ipoteca a tasso fisso?

Nel concedere un’ipoteca al proprietario di un immobile, il finanziatore si accolla il rischio di insolvenza del contraente, per cui esige una somma di denaro in cambio della garanzia prestata. In questo caso, quindi, la solvibilità del mutuatario riveste una certa importanza nella definizione del prezzo. A ciò si aggiungono i costi di rifinanziamento che l’istituto deve sostenere per recuperare il capitale necessario, che può essere costituito dai risparmi della clientela o da fondi del mercato dei capitali, soggetti alle oscillazioni del mercato. Maggiore è la durata di un’ipoteca, più elevati sono i rischi legati ai tassi d’interesse sul mercato e quindi maggiore è l’importo che l’istituto esige per la relativa copertura. In più a determinare il tasso d’interesse per un’ipoteca a tasso fisso concorrono le spese amministrative e il margine di utile.

Quali condizioni devo soddisfare per stipulare un’ipoteca a tasso fisso?

Nel caso dell’ipoteca a tasso fisso sono principalmente due le condizioni da soddisfare. L’anticipo rappresenta il rapporto tra il credito ipotecario e il valore dell’immobile, determinato dal creditore. Di norma le banche finanziano con un’ipoteca fino all’80% del valore dell’immobile. Occorre inoltre soddisfare i criteri di sostenibilità. In altre parole, il reddito deve superare di tre volte gli oneri degli interessi (in genere calcolati al 5%), i costi di manutenzione (pari a circa l’1% del valore dell’immobile) ed eventuali rate di ammortamento.

Quali sono i vantaggi di un’ipoteca a tasso fisso?

Sicurezza nella pianificazione

Il tasso d’interesse fisso per tutta la durata consente di effettuare un calcolo finanziario chiaro senza incorrere in sorprese dovute alle variazioni del mercato. L’ipoteca a tasso fisso è dunque particolarmente adatta a situazioni di vita stabili

Protezione dagli aumenti dei tassi

L’ipoteca a tasso fisso tutela il mutuatario da eventuali rialzi dei tassi, il che è vantaggioso soprattutto nelle fasi di mercato incerte

Ampia offerta

Le ipoteche a tasso fisso vengono offerte sia da banche che da assicurazioni e casse pensioni. La vasta gamma di soluzioni consente di effettuare un ampio confronto tra gli offerenti e spesso fa emergere proposte molto allettanti

Maggiore flessibilità

Vi sono offerenti di ipoteche a tasso fisso (in particolare casse pensione) che alla vendita dell’abitazione di proprietà consentono di disdire l’ipoteca a costi contenuti o persino gratuitamente. In alcuni casi è anche possibile passare a un’ipoteca a tasso fisso a più lunga scadenza durante il periodo di validità del finanziamento, purché il nuovo tasso d’interesse sia più elevato
Contatto & Consulenza. Trovare ora l’ipoteca giusta.

MoneyPark vi aiuta a trovare l’ipoteca giusta per voi, con una consulenza personale e indipendente. Non teniamo conto solo delle condizioni interessanti, ma anche della vostra situazione previdenziale e fiscale.

Cosa hanno voluto sapere altre persone interessate.

I nostri specialisti in materia di ipoteche rispondono ai dubbi più frequenti. Fateci anche voi una domanda. Saremo lieti di aiutarvi.

Maria S. (32), Olten

Quale durata posso scegliere in caso di ipoteca a tasso fisso?

In caso di ipoteca a tasso fisso si possono solitamente scegliere durate comprese tra due e vent’anni. Quelle più comuni vanno dai due ai dieci anni, tanto che l’ipoteca a tasso fisso decennale è la forma preferita dalla popolazione svizzera. Le durate più brevi offrono spesso tassi d’interesse inferiori, mentre quelle più lunghe garantiscono una maggiore sicurezza nella pianificazione, sebbene comportino tassi tendenzialmente superiori. La scelta della durata dipende dai vostri obiettivi finanziari personali, dall’andamento dei mercati e dalla vostra propensione al rischio.

original

Alessio Faina

Responsabile di Mercato Finanziamenti Immobiliari

Parick A. (37), Langenthal

Come viene ammortizzata un’ipoteca a tasso fisso?

In genere un’ipoteca a tasso fisso viene ammortizzata in toto o in parte con rimborsi regolari. L’importo dell’ammortamento dipende dal tasso di rimborso concordato e dalla vostra situazione finanziaria. I più comuni sono i versamenti annuali, effettuati sotto forma di rate fisse o di una combinazione tra pagamenti degli interessi e rimborsi. L’ammortamento può anche essere strutturato in maniera flessibile e quindi adeguato a eventuali cambiamenti della situazione reddituale, purché le condizioni pattuite continuino a essere soddisfatte.

Scoprire di più sull’ammortamento

original

Luanah Lehmann

Esperto in intermediazione immobiliare

Nathalie W. (34), Horgen

Quali sono gli svantaggi di un’ipoteca a tasso fisso?

Uno svantaggio dell’ipoteca a tasso fisso è la ridotta flessibilità. Il tasso d’interesse non reagisce a un eventuale calo dei tassi sul mercato dei capitali e la durata fissata a monte non può essere ridotta senza pagare una penale. A seconda dell’offerente, alla vendita dell’immobile può essere possibile disdire anticipatamente l’ipoteca a tasso fisso senza alcun costo o dietro pagamento di un forfait prestabilito. In alcune circostanze vi è anche la possibilità di trasferire l’ipoteca a tasso fisso al nuovo acquirente o a un altro immobile. Generalmente, inoltre, le ipoteche a tasso fisso vengono concesse dai creditori solo a partire da un determinato importo minimo (di solito circa CHF 100’000).

original

Alessio Faina

Responsabile di Mercato Finanziamenti Immobiliari

Aurélia M. (29), Männedorf

Quando l’ipoteca a tasso fisso è la scelta giusta?

L’ipoteca a tasso fisso è la scelta giusta se si desidera una sicurezza nella pianificazione a lungo termine e ci si vuole tutelare da un aumento dei tassi. Si addice soprattutto a coloro che vogliono poter contare su una situazione finanziaria stabile e sapere esattamente a quanto ammonteranno i costi dell’ipoteca negli anni a venire.

original

Luanah Lehmann

Esperto in intermediazione immobiliare

I tassi ipotecari attualmente più interessanti.

Ipoteca Saron da*

0.65%

Ipoteca fissa 10 anni dal

1.32%

Ipoteca fissa 5 anni dal

0.98%
* Il valore qui indicato per un’ipoteca Saron si compone dell’attuale SARON (Swiss Average Rate Overnight) e del margine individuale dell’offerente di ipoteche. In generale, i tassi d’interesse indicati rappresentano le migliori condizioni attuali. Il vostro tasso d’interesse personale può variare in base all’anticipo, alla sostenibilità, al volume ipotecario e all’ubicazione dell’oggetto.