Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.

saron-hypothek

Ipoteca Saron. Massima flessibilità.

L’essenziale in breve
Il tasso d’interesse di un’ipoteca Saron si orienta al tasso di riferimento (Swiss Average Rate Overnight, in breve SARON), che riflette le transazioni reali sul mercato monetario. Offre un’elevata flessibilità in termini di durata e di passaggio a un’altra forma ipotecaria.

Che cos’è un’ipoteca Saron?

L’ipoteca Saron si basa sul tasso di riferimento SARON (Swiss Average Rate Overnight), un tasso aggiornato ogni 24 ore che riflette le attuali condizioni del mercato. Questo legame trasparente con il mercato fa sì che, a cadenza perlopiù trimestrale o semestrale, il tasso d’interesse venga adeguato agli sviluppi del mercato finanziario. In un’ottica di lungo periodo, l’ipoteca Saron rappresenta la forma di finanziamento più economica. I contraenti beneficiano in maniera diretta di un eventuale calo degli interessi, ma in cambio devono avere una certa capacità di rischio e le riserve di capitale opportune per assorbire forti oscillazioni dei tassi.

Come si compone il prezzo di un’ipoteca Saron?

Il tasso di un’ipoteca Saron si compone del tasso di riferimento SARON attuale, calcolato come media su tre o sei mesi, e di un margine individuale stabilito dall’offerente dell’ipoteca. Le differenze di prezzo tra i vari istituti sono dovute principalmente a questo margine, per cui è importante effettuare un ampio confronto tra le diverse offerte. Una buona solvibilità, ossia un anticipo contenuto e una sostenibilità inferiore al 33%, aiuta a negoziare un margine interessante.

Quali sono i vantaggi di un’ipoteca Saron?

Forma di finanziamento più economica

In un’ottica di lungo periodo, le ipoteche Saron rappresentano la forma di finanziamento più economica

Tasso d’interesse allineato al mercato

Il legame con il tasso di riferimento SARON garantisce tassi allineati al mercato

Elevata flessibilità

Sono possibili durate estremamente brevi, termini di disdetta di pochi mesi, nonché il passaggio a un’altra forma di ipoteca

Risparmio in caso di riduzione dei tassi

Se i tassi sul mercato scendono, i titolari dell’ipoteca ne beneficiano direttamente

Come viene calcolato il tasso di riferimento SARON?

Il SARON (Swiss Average Rate Overnight) è calcolato sulla base delle transazioni effettivamente concluse sul mercato monetario svizzero. Esso riflette i tassi a cui le banche sono disposte a concedere overnight crediti a breve termine non garantiti. Il SARON viene pubblicato ogni giorno alle ore 18.

Contatto & Consulenza. Trovare ora l’ipoteca giusta.

MoneyPark vi aiuta a trovare l’ipoteca giusta per voi, con una consulenza personale e indipendente. Non teniamo conto solo delle condizioni interessanti, ma anche della vostra situazione previdenziale e fiscale.

Cosa hanno voluto sapere altre persone interessate.

I nostri specialisti in materia di ipoteche rispondono ai dubbi più frequenti. Fateci anche voi una domanda. Saremo lieti di aiutarvi.

Charline B. (32), Muri bei Bern

Quali sono gli svantaggi di un’ ipoteca Saron?

Le ipoteche Saron sono spesso legate a un contratto quadro della durata di vari anni. In genere, inoltre, è previsto un importo minimo, che a seconda dell’offerente può aggirarsi intorno a CHF 100’000. Un altro grande rischio è rappresentato dalle fluttuazioni degli interessi. In caso di rialzo dei tassi sul mercato, anche il tasso di riferimento SARON può subire un brusco aumento nell’arco di brevissimo tempo, provocando un forte rincaro dell’ipoteca. Questa incertezza richiede un’elevata propensione al rischio e le riserve di capitale opportune per poter assorbire le oscillazioni dei tassi.

original

Alessio Faina

Responsabile di Mercato Finanziamenti Immobiliari

Eldin E. (32), Thalwil

A chi si addice un’ipoteca Saron?

L’ipoteca Saron si addice a contraenti con un’elevata propensione al rischio, opportune riserve di capitale e una forte esigenza di massima flessibilità e di un tasso d’interesse allineato al mercato. Conviene scegliere questo modello ipotecario nei casi in cui è richiesta un’elevata flessibilità, ad esempio in fasi di costruzione in cui l’importo definitivo dell’ipoteca non è fissato sin dall’inizio, in caso di prevista vendita dell’immobile o di un’imminente eredità che verrà impiegata per l’ammortamento dell’ipoteca o per un finanziamento ponte.

original

Luanah Lehmann

Esperto in intermediazione immobiliare

I tassi ipotecari attualmente più interessanti.

Ipoteca Saron da*

0.65%

Ipoteca fissa 10 anni dal

1.32%

Ipoteca fissa 5 anni dal

0.98%
* Il valore qui indicato per un’ipoteca Saron si compone dell’attuale SARON (Swiss Average Rate Overnight) e del margine individuale dell’offerente di ipoteche. In generale, i tassi d’interesse indicati rappresentano le migliori condizioni attuali. Il vostro tasso d’interesse personale può variare in base all’anticipo, alla sostenibilità, al volume ipotecario e all’ubicazione dell’oggetto.