Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.

einspruch-gege-bauvorhaben

Opposizione a progetti edilizi: come funziona?

L’essenziale in breve
Quando si costruisce, ci sono sempre delle conseguenze per il vicinato. Chi è contrario a un progetto edilizio può presentare un’opposizione. Ma ci sono alcune cose da tenere in considerazione.

Chi ha diritto a presentare un’opposizione?

I ritardi nei progetti edilizi comportano ben presto costi elevati e fanno perdere tempo prezioso ai committenti. Anche per questo motivo non tutti hanno il diritto di sollevare opposizione contro una domanda di costruzione. In linea di principio, solo i vicini sono autorizzati a farlo. In tale contesto non è chiaramente definito il raggio entro cui deve abitare un soggetto per poter presentare un’opposizione; si presuppone solamente un «rapporto spaziale sufficientemente stretto» o un «interesse degno di protezione»:

Prerequisito

Nei singoli casi, i ricorrenti devono quindi dimostrare concretamente in che modo verrebbero penalizzati da un progetto edilizio pianificato nelle loro vicinanze. È ovvio che la costruzione di un abbaino interessa il vicinato in un raggio più ristretto rispetto alla costruzione di uno stadio con illuminazione artificiale e impianto di amplificazione sonora. 

Non è inoltre consentito presentare un’opposizione per conto di un’altra persona, ad esempio la madre anziana.

I ricorrenti devono altresì dimostrare in che misura siano più penalizzati dal progetto di costruzione rispetto a quanto lo sia la collettività. Senza un maggiore aggravio a proprio carico, chi volesse opporsi alla costruzione di una strada di grande transito avrebbe quindi poche possibilità di successo.

È inoltre importante tenere d’occhio i termini per la presentazione di un’opposizione. Il termine decorre dalla pubblicazione del progetto edilizio, ad esempio nel Foglio ufficiale cantonale, e normalmente è di 20 giorni.

Quando si configura un abuso nel contesto di un’opposizione?

Chi con un’opposizione persegue uno scopo diverso da quello di tutelarsi da un pregiudizio difficilmente avrà successo e, nel peggiore dei casi, dovrà anche fare i conti con richieste di risarcimento danni da parte del committente.

Tenete d’occhio i costi.

Prima di decidere di presentare un’opposizione, è bene che vi informiate sui costi che dovrete sostenere. Le spese di ricorso nonché quelle processuali e legali possono raggiungere ben presto somme elevate, pertanto è necessario valutare attentamente con il dovuto anticipo i vantaggi e i possibili costi derivanti.

Contatti & consulenza. Richiedete subito una consulenza immobiliare.

Con MoneyPark trovate in un unico partner tutti i servizi per il vostro immobile. Vi seguiamo in ogni fase, dalla ricerca dell’oggetto perfetto alla vendita.

I tassi ipotecari attualmente più interessanti.

Ipoteca Saron da*

0.65%

Ipoteca fissa 10 anni dal

1.37%

Ipoteca fissa 5 anni dal

1.03%
* Il valore qui indicato per un’ipoteca Saron si compone dell’attuale SARON (Swiss Average Rate Overnight) e del margine individuale dell’offerente di ipoteche. In generale, i tassi d’interesse indicati rappresentano le migliori condizioni attuali. Il vostro tasso d’interesse personale può variare in base all’anticipo, alla sostenibilità, al volume ipotecario e all’ubicazione dell’oggetto.