Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.

Helvetia Todesfallversicherung

Separazione o divorzio: cosa succede all’abitazione di proprietà?

L’essenziale in breve
In caso di separazione o divorzio, il destino dell’abitazione di proprietà non è automaticamente segnato. Le possibilità sono varie, dalla vendita alla liquidazione della controparte, fino alla coabitazione. Per la valutazione o la vendita può essere utile rivolgersi a un agente immobiliare.

Regime dei beni in caso di separazione e divorzio.

In caso di separazione, non si ha subito una ripartizione automatica del patrimonio, a meno che non lo richiedano entrambi i coniugi. È solo con il divorzio che il patrimonio viene ripartito. In assenza di convenzione matrimoniale, il regime dei beni applicato è quello della partecipazione agli acquisti – ciò significa che l’immobile acquistato congiuntamente durante il matrimonio rientra negli acquisti e viene ripartito di conseguenza.

Incanto forzato in caso estremo

Se non ci si riesce ad accordare sul futuro dell’immobile, in caso estremo si procede all’incanto forzato. Quest’ultimo viene generalmente avviato dal tribunale su richiesta di una delle parti. Il ricavato viene suddiviso in base ali rapporti di proprietà, ma spesso è inferiore a quello conseguito in caso di vendita libera.

Contatti & consulenza. Richiedete subito una consulenza immobiliare.

Con MoneyPark trovate in un unico partner tutti i servizi per il vostro immobile. Vi seguiamo in ogni fase, dalla ricerca dell’oggetto perfetto alla vendita.

I tassi ipotecari attualmente più interessanti.

Ipoteca Saron da*

0.65%

Ipoteca fissa 10 anni dal

1.37%

Ipoteca fissa 5 anni dal

1.03%
* Il valore qui indicato per un’ipoteca Saron si compone dell’attuale SARON (Swiss Average Rate Overnight) e del margine individuale dell’offerente di ipoteche. In generale, i tassi d’interesse indicati rappresentano le migliori condizioni attuali. Il vostro tasso d’interesse personale può variare in base all’anticipo, alla sostenibilità, al volume ipotecario e all’ubicazione dell’oggetto.