Utilizziamo i cookie per rendere il sito web facile da usare, sicuro ed efficace. I cookie vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo dei siti web. Ulteriori informazioni: Note sulla protezione dei dati.
Nel contesto delle ipoteche, principalmente quelle a tasso fisso, si utilizza il termine swap o tasso swap. Si tratta dell’Interest Rate Swap (IRS) in franchi svizzeri per varie scadenze (di solito da 1 a 30 anni). Il tasso swap riflette il tasso di rifinanziamento per le banche sui mercati internazionali dei capitali. Tradizionalmente, un istituto finanziario finanzia un’ipoteca attingendo agli averi in conto dei suoi risparmiatori. Tuttavia, può farlo anche attraverso il mercato internazionale dei capitali e, in tal caso, si rifinanzierà presso una controparte. Quando uno specialista parla di tasso swap, si riferisce quindi ai costi degli interessi sottostanti a un’ipoteca a livello dell’offerente. Aggiungendo al tasso swap il margine individuale dell’istituto finanziario si ottiene il tasso ipotecario per l’acquirente dell’immobile.
Il tasso swap è uno strumento eccellente per osservare l’andamento reale dei tassi d’interesse a prescindere dalla politica di pricing individuale degli istituti di credito.